Di cosa mi occupo
I percorsi di psicoterapia si rivolgono a adolescenti, giovani adulti e adulti e sono volti ad accogliere e comprendere la sofferenza psichica e i momenti di impasse dovuti a:
Ansia
Depressione
Attacchi di panico
Lutto
Problematiche adolescenziali
Difficoltà scolastiche
Dipendenza affettiva
Disturbi psicosomatici
“La foto è qualcosa di familiare nella vita delle persone, che attiva una dimensione di piacere, suscita curiosità ed è oggetto di condivisione e commento spontaneo e immediato nella vita di tutti”
— A. Capani




E’ difficilissimo riuscire a dare un’idea di ciò che si sente. Spesso le sensazioni e le emozioni che abitano il nostro mondo interno sono indicibili. Si può tentare al massimo di renderne il tono di base, associandole a un colore, a una melodia o a un’immagine con la speranza di non essere fraintesi. Provare a trasmettere il proprio vissuto in presenza di un’altra persona significa sperare di essere accolti e ascoltati, anche quando si sta in silenzio.
In molti casi il professionista che ci accoglie si fa portatore di un desiderio di cambiamento che non siamo ancora pronti ad assumere e che pertanto deleghiamo a lui. E’ probabile che un vero aiuto venga dall’esperienza di poter condividere la propria particolare situazione con un compagno di strada, dotato di profonde capacità di ascolto, di contenimento e di pensiero, che sappia recuperare dentro di sé delle immagini il più possibile vicine all’unicità del nostro sentire e delle nostre intime memorie.